La metamorfosi di Milano nel post Covid passa per uffici e settore living

La pipeline uffici prevede l’arrivo entro il 2024 di 1,2 milioni di mq nuovi
Leggi TuttoLa pipeline uffici prevede l’arrivo entro il 2024 di 1,2 milioni di mq nuovi
Leggi TuttoI tetti occupano fino al 25% dell’area territoriale di un agglomerato urbano. Si moltiplicano studi e progetti per farli vivere come spazi sia residenziali sia aggregativi e culturali
Leggi TuttoSecondo lo studio, realizzato da Sidief in collaborazione con Banca d’Italia, gli edifici residenziali costruiti prima del 1918, che costituiscono “il bello” dell’immobiliare presente in Italia, sono più di 1,8 milioni
Leggi TuttoLa città offre valutazioni più appetibili rispetto a molte altre città europee. Francoforte, Toronto e Hong Kong ai vertici della classifica delle metropoli che rischiano la bolla.
Leggi Tuttoll valore del progetto è di circa 545 milioni di dollari, i lavori di costruzione della torre inizieranno nel 2022 e dureranno quattro anni.
Leggi TuttoPartono i cantieri per il nuovo edificio, ultimo tassello che completa la riqualificazione di quella che è stata l’area della fiera campionaria, con un’operazione da 170 milioni di euro di importo lavori, per arrivare alla consegna dell’opera entro il 2025
Leggi TuttoPresentate, nella capitale, da Scenari Immobiliari e Fabrica Immobiliare Sgr, le prospettive di sviluppo economico e immobiliare di Roma al 2030, in preparazione dell’Expo
Leggi Tutto